COME USARE LA PAROLA CHIAVE IN UN SITO SEO
INIZIAMO: la regola base della SEO in un sito
La regola base della SEO, per creare un sito o un blog che funziona e porta traffico o crea conversioni,
è:
l’utilizzo corretto della “main keyword”, cioè la parola chiave principale.
A volte è difficile poter individuare (tra le tantissime parole presenti in un testo) una parola che rappresenti la parola-chiave perfetta, allo scopo che cerchiamo.
MA
Ma COS’è LA SEO?
La SEO è una tecnica in costante evoluzione: è un lavoro continuo di revisione e modifiche dell’uso delle parole-chiave che vanno sviluppate per accontentare gli algoritmi di Google.
Ne avevo parlato più approfonditamente in questo mio articolo:
https://www.francescapontani.it/scrivere-per-il-web-cosa-perche-chi/
Fino a qualche anno fa infatti per cercare di intercettare un volume di traffico significativo le keywords venivano scritte con accenti diversi o addirittura con errori grammaticali o ortografici. Inoltre, era anche diffusa l’abitudine di inserire nelle pagine web una quantità massiccia e ripetitiva di parole chiave: questa pratica oggi è penalizzata dai motori di ricerca.
Le regole della SEO sono profondamente cambiate e la “keyword density” non è più così fondamentale. E’ ovvio che la parola chiave deve essere presente, ma non ripetuta in maniera ossessiva e, soprattutto, il contenuto dell’articolo o del sito deve essere pertinente alla ricerca degli utenti, e il più possibile naturale e “umano”.
La SEO vuole l’UOMO al CENTRO di TUTTO
Dobbiamo “parlare” all’UOMO e non alla MACCHINA.
Un principio fondamentale che dobbiamo SEMPRE tenere in mente è infatti che non dobbiamo fare l’errore di scrivere un testo in funzione esclusivamente dei motori di ricerca. Così facendo rischiamo di creare contenuti in cui le keyword vengono inserite in modo innaturale e forzato, andando a incidere in maniera negativa sulla grammatica, sulla sintassi e perfino sul significato del contenuto.
Indubbiamente bisogna scrivere rispettando i parametri della SEO, ma è altrettanto importante formulare contenuti chiari, scorrevoli, leggibili ed esaurienti per il pubblico che legge.
È necessario cercare di capire cosa vogliono effettivamente le persone e allo stesso tempo mettere in atto una strategia mirata per posizionarci nella serp.
gli STRUMENTI per usare la parola chiave in una SEO di successo
Il web offre a noi web writer una serie di strumenti che possono dare risultati anche molto soddisfacenti.
Google Suggest
Il primo è Suggest, lo strumento di Google che, partendo da una parola chiave, suggerisce con quali termini completarla.
vantaggio: non si tratta di un tool ma di una funzione fornita da google quando si digita qualcosa all’interno della barra di ricerca.
utilità: si tratta di un modo semplice e veloce per trovare nuove idee e argomenti correlati ad un certo topic.
Inoltre ci sono diversi tool più avanzati che ci permettono di creare una content strategy di successo.
Tra i più conosciuti mi piace segnalarne due:
Answer the Public
che intercetta long tail keyword con volumi di ricerca alti, medi e bassi.
vantaggio: non si limita a inserire una o due parole dopo la keyword di interesse, ma dà risultati basati su un approccio discorsivo, indispensabili per realizzare e gestire un piano editoriale efficace. In questo modo è più facile trattare quanti più punti possibili di uno specifico argomento e di conseguenza soddisfare le richieste di un pubblico molto variegato.
utilità: questo strumento risulta utilissimo per la realizzazione di testi FAQ, tutorial o sezioni del sito che richiedono domande e risposte precise.
Google Trends
che offre tutti i dati ufficiali di Google relativi ad un argomento specifico.
vantaggio: questo tool permette di individuare l’andamento di una ricerca nel tempo e di regolarci di conseguenza.
utilità: Piuttosto che scrivere un articolo ogni anno è preferibile redigere un testo “evergreen” da aggiornare di volta in volta in base alle diverse tendenze. Questa soluzione evita di scrivere contenuti duplicati e spesso ripetitivi, avendo inoltre la possibilità di fornire al motore di ricerca un articolo completo e perfettamente ottimizzato piuttosto che diversi articoli “fotocopie”.
HAI BISOGNO di creare testi in ottica SEO per il tuo sito internet?
chiedimi una consulenza: definiremo insieme le strategie e gli obiettivi da ottenere in funzione delle tue esigenze.
Richiedi una consulenza GRATUITA per il tuo progetto