DIGITAL MARKETING
ti do TRE CONSIGLI
Il digital marketing online non è più una scelta per chi ha un’azienda, grande o piccola che sia.
Oggi i flussi pubblicitari si muovono nel digitale, così come le possibilità per attrarre clienti. E non basta più neanche avere una pagina Facebook aziendale per essere adeguati al tempo presente del digital marketing.
Stare sul web per attrarre visitatori/clienti e ottenere conversioni (per esempio acquisto di servizi/prodotto/altro) implica possedere una serie di tecniche e conoscenze sempre crescenti.
Il digital marketer è oggi una figura professionale a metà tra il creativo e il tecnico di laboratorio:
da un lato inventa contenuti e formule coinvolgenti, dall’altro applica regole, analizza dati e numeri per stabilire una strategia incisiva.
E non se ne può fare a meno:
se hai un’attività
hai bisogno
di
di web marketing online.
Molti sono i modi in cui puoi attrarre nuovi potenziali clienti.
Ti do 3 consigli.
In ogni modo
contattami se vuoi approfondire il digital marketing
per la tua attività/progetto
con una consulenza ad hoc
alla tua situazione.
Contattami
ciao @ francesca pontani . it [tutto attaccato]
per trovare
insieme una soluzione e una strategia
adatta alla tua realtà aziendale:
grande, piccola o piccolissima che sia
insieme
possiamo ottenere grandi
risultati!
CONSIGLIO NUMERO UNO
Essere costantemente (e ripeto: costantemente!) presenti sul web
La presenza costante e continuativa sul web è la prima cosa da fare per attrarre nuovi clienti. La prima cosa di cui hai bisogno è un sito web, da costruire secondo le tue esigenze aziendali. Questo perché avere un sito web ti consente di avere anche un blog con il quale fare content marketing, condividendo con i tuoi clienti consigli e suggerimenti.
Un sito web ti consente di farti conoscere, mostrarti, far sapere che esisti e che sei presente.
Un sito web ti consente di creare pagine per presentare i tuoi servizi, il tuo team, le tue storie, i tuoi valori che rendono speciali e unici i tuoi prodotti/servizi.
Con un sito web puoi creare un piccolo microcosmo che racconta la tua azienda, la tua professione, la tua attività commerciale.
CONSIGLIO NUMERO DUE
Fare content marketing
Nel digital marketing si dice che il contenuto è il re del marketing: ed è esattamente così.
Perché è attraverso i contenuti che i tuoi potenziali clienti giungono a te.
Un utente che sta cercando su google un’informazione arriva sul tuo sito tramite il contenuto del tuo blog aziendale.
Per questo è importante inserire alla fine di ogni blog post una call to action per inviare il lettore a trasformarsi in un contatto, e magari da contatto in cliente, dando loro qualcosa in cambio.
Per fare una buona strategia di content marketing occorre comprendere a chi ci si rivolge.
Chi è il tuo cliente ideale? Come si comporta? Cosa gli interessa? Stabilito questo, potrai cucirgli addosso dei contenuti che lo interessano e che gli siano utili, e che migliorino la tua reputazione aziendale ai suoi occhi.
Diventa un punto di riferimento e il potenziale cliente lo apprezzerà.
Per avere successo, però, la tua strategia di contenuti deve essere orientata alla SEO che significa, in parole semplici, che devi fare in modo che google legga i tuoi contenuti e li posizioni tra i primi risultati della ricerca. Altrimenti la tua voce andrebbe a perdersi tra le infinite voci del web.
CONSIGLIO NUMERO TRE
Posizionamento SEO Google
I due consigli precedenti sono strettamente legati al consiglio numero tre: scrivere in ottica SEO e ottimizzare ogni azione di digital marketing secondo una visione SEO.
Ovvero creare una strada che porta dritta dritta a te.
QUESTO PERCHÉ diventa tutto inutile se chi ti cerca non riesce a trovarti online. E’ importante quindi per il tuo marketing online prevedere una strategia SEO google.
Ne ho parlato spesso negli articoli del mio blog e ripeto qui brevemente i concetti di base.
Il motore di ricerca usa dei parametri per selezionare quali contenuti mettere tra i primi risultati della ricerca nella SERP: parole chiave, titoli, paragrafi, descrizioni e molto molto altro.
Una strategia SEO quindi per essere efficace richiede la creazione di testi, l’inserimento di immagini, la costruzione dell’impalcatura del sito stesso in ottica SEO.
La strategia SEO fa sì che i tuoi contenuti vengano indicizzati e che, nel momento in cui una persona cerca una delle parole chiave che hai utilizzato, il cliente trova proprio te tra i primi risultati su google. Non serve sottolineare quanto questo sia fondamentale per il marketing digitale.
Fatti trovare su google
con il tuo sito, il tuo blog, la tua azienda:
perché questo è il primo modo che ti consiglio per attrarre nuovi clienti.
ANZI
è il punto di partenza fondamentale
per costruire la tua strategia di marketing online.
Se sei già online
ma non sei sicuro della tua strategia di marketing contattami per una consulenza o per lavorare insieme al tuo progetto aziendale.
Perché è importante per te acquisire consapevolezza di come funziona il marketing digitale e di dove puoi collocare la tua azienda/prodotto per ottenere risultati soddisfacenti.
Perché in questo universo multi-sfaccettato e complesso
il digital web marketing
è
il punto di partenza per costruire la strategia vincente.