SITO UNA PAGINA: cosa, perché, chi
Il sito Una-Pagina è un sito sviluppato su un’unica pagina web ed è tra i Servizi professionali che io posso sviluppare per te (www.francescapontani.it/servizi).
In questo articolo ti parlo del “sito Una-Pagina” anche detto “One-Page website” e vediamo insieme:
- cosa è
- perché la utilizziamo
- da chi è utilizzato
- quali sono i vantaggi e svantaggi rispetto ad un sito web “tradizionale”
Infine ho trovato sul web alcuni esempi molto belli di One-Page website che ti voglio mostrare per capire meglio insieme il risultato finale e la finalità di questo tipo di prodotto di web marketing.
Tutto in una pagina ma diverso dalla Landing Page.
Il SITO UNA-PAGINA: che cos’è?
One Page Website è un sito web “tutto in una pagina”, come dice il nome stesso.
Un sito Web One Page si propone di fornire la quantità di informazioni perfetta (= essenziale, minima) per consentire ad un utente di prendere una decisione e di agire su di essa.
Il sito Web di Una Pagina non ha pagine aggiuntive e cerca di avere quanto meno “ingombro” possibile, nel senso che focalizza l’attenzione dell’utente sui contenuti più importanti. Cioè i contenuti che noi riteniamo più importanti su cui far cadere l’attenzione del nostro utente.
Tutto questo per portarlo a compiere un’azione: chiedere la nostra consulenza professionale, prenotare il tavolo nel nostro ristorante, partecipare al nostro evento, acquistare nel nostro negozio, …
Il sito Una Pagina lo puoi facilmente immaginare come un biglietto da visita: promuove con poche e mirate frasi e parole quello di cui ci occupiamo, la nostra attività.
Nel sito One Page come nel biglietto da visita abbiamo:
- un’immagine/logo
- nome
- cognome
- indirizzo
- numero di telefono
- la professione/attività/struttura recettiva o commerciale di cui ci occupiamo
- più qualche altro dato, come nel caso dei biglietti da visita su due lati.
Ma nient’altro.
Il SITO UNA-PAGINA: perché lo utilizziamo?
One Page Website è una soluzione che consente di essere sul web in modo diretto ed immediato:
“una vetrina” che ci aiuta ad avere la giusta visibilità
anche in presenza di budget limitati.
Il SITO UNA-PAGINA: da chi è utilizzato?
Il sito Una-Pagina presenta in maniera chiara ed essenziale un messaggio mirato:
il nostro ristorante, la nostra attività di libero professionista, i prodotti che vendiamo …
Il grafico presenta le sue creazioni, l’architetto i lavori che lo caratterizzano di più, il ristorante i piatti e i menu speciali, il fioraio i suoi fiori più “preziosi”, un parco naturalistico una veduta d’insieme delle “cose da fare”, …
Il SITO UNA-PAGINA: vantaggi e svantaggi
1.il PRIMO VANTAGGIO: il tempo
Tutti noi (ormai) stiamo pochi secondi su un sito web, non vogliamo sprecare il poco tempo che abbiamo: in pochi secondi passiamo al setaccio le pagine per trovare il più velocemente possibile le informazioni che stiamo cercando. Proprio quelle.
Quelle di cui abbiamo bisogno perché ci serve per es. una palestra, o un grafico, o un idraulico, o una ditta di pulizie, o un rivenditore di automobili usate e quindi andiamo al volo a vedere i servizi che offrono, le recensioni, dove si trova esattamente, esempi di lavori già svolti che ci possano dare un’idea del tipo di professionalità.
Trovare quindi nel più breve tempo possibile le informazioni che stiamo cercando anche perché non abbiamo voglia “di scavare” attraverso sistemi di menu di navigazione multi-level.
Perché da mobile è scomodo e complicato. E ormai tutti ci muoviamo più da mobile che da desktop. Stiamo andando sempre più verso mobile: queste le tendenze 2017 e ancora di più lo saranno per il 2018!
Quindi
il tempo è il primo importante fattore
perché
se un utente non trova (facilmente e velocemente) i contenuti di cui ha bisogno,
se ne va.
E difficilmente torna.
2.il SECONDO VANTAGGIO: la chiarezza
In un One Page site ci si concentra sul contenuto veramente importante da comunicare.
Perché dobbiamo sempre ricordarci che gli utenti della rete non sono alla ricerca di saggi o monografie (se non nei casi specifici ovviamente).
I naviganti sono alla ricerca di soluzioni veloci ai loro bisogni/problemi/necessità: un idraulico, un B&B, un avvocato, un negozio bio, un dentista, …
Quindi
il Sito Una Pagina deve parlare (= promuovere) in maniera
chiara e diretta
a chi arriva sul sito.
Quello che i clienti vogliono sapere è
CHI SEI, COSA SAI FARE e COME LO SAI FARE.
Questo conta a chi arriva da te.
e NIENT’ALTRO.
Il One Page Site ci permette di mettere davvero “tutto in mostra”
senza paura di essere esibizionisti:
ti devi vantare di ciò su cui ti ritieni di essere più bravo,
per dire al cliente che la tua azienda/professionalità
è quella (proprio quella!)
che lui sta cercando.
3.il terzo VANTAGGIO: economico
Siti One Page tendono ad essere più “contenuti” riguardo spazio web e richiesta di banda. Oggi i costi dei servizi hosting sono alla portata di tutti, ma in un’economia di scala anche questo fattore può avere il suo peso.
Inoltre i tempi di realizzazione stessi, e quindi i relativi costi che ne derivano, non sono certo quelli di siti complessi o di grandi portali con tanti contenuti da ideare, sviluppare e inserire.
Ora gli SVANTAGGI
Per il posizionamento sui motori di ricerca, però, Una Sola Pagina non avrà molto “peso” e questo è un grosso svantaggio.
Il sito Una-Pagina non sarà in grado di posizionarsi come succede invece con i siti web “tradizionali” e questo perché:
- è una singola pagina e quindi possiamo utilizzare una sola key-word, o due al massimo.
- è un’unica pagina e quindi avrà a disposizione un solo page title importante ed una sola description.
- nessun link interno: ovviamente senza pagine interne (a parte forse per la privacy policy o dettagli news) ci saranno zero collegamenti interni, che come sappiamo possono essere una ricca fonte di SEO se utilizzati correttamente.
QUINDI utilizzare il Sito UNA-Pagina oppure no?
dipende dall’obiettivo che vogliamo raggiungere:
- offrire un unico servizio?
- promuovere un unico prodotto o categoria prodotti che ci rendono “speciali” rispetto ai nostri competitors?
- far conoscere la nostra professionalità e competenza come libero professionista?
- comunicare l’esistenza del nostro agriturismo bio e vegan in quella regione? per esempio.
Se la risposta a queste domande è SI
allora un Sito Una Pagina (essenziale e lineare nei contenuti)
può essere un’ottima soluzione.
E puoi contattarmi senza impegno
per vedere insieme a me come costruirlo per TE e la tua attività lavorativa
Per concludere
ecco 13 Esempi molto belli di Sito Web Una-Pagina (clikka sul nome)
9. The Water Rat Hotel, South Melbourne
10. Formation
11. Kocha
12. Marty
13. Montage