
SOUND BRANDING: IL POTERE DEL SUONO
SOUND BRANDING: il potere del suono
«Il marketing sonoro è il mezzo più bello e sontuoso a disposizione del marketing moderno.
È un modo di caratterizzare un marchio poco invasivo, poco percepibile, ma davvero esperienziale.
Quando ascolti non interpreti, non “capisci”, semplicemente vivi il messaggio, non ci sono tramiti tra il suono e le emozioni»
Qual è il suono della tua città? del tuo paese?
Dei boschi accanto la tua casa?
Della natura lungo la strada che attraversi per andare a lavorare?
Qual è il suono della tua azienda?
Del prodotto e dei servizi che offri?
Chiudi gli occhi:
riflettici per qualche secondo.
Tutto quello che facciamo ha un suono.
Ogni luogo che raccontiamo-promuoviamo-vendiamo ha un suono.
Il suono è uno strumento in più con cui affrontare le sfide epocali di questi anni, che si giocano tutte nella dimensione di processi internazionali, in cui le comunità locali hanno la necessità di ridefinire aspirazioni, obiettivi, priorità e visione del futuro.
Possiamo indagare il territorio e i luoghi dell’abitare attraverso il suono?
Sì.
Il suono è uno strumento potente.
Scatena emozioni nuove o già vissute,
rievoca ricordi,
il suono e la musica
ci
fanno
sentire
vivi.
A differenza di un’immagine, che per avere significato deve prima essere elaborata, il suono stimola il nostro subconscio, arriva direttamente al cervello.
Abbiniamo la musica al nostro umore e ascoltiamo canzoni diverse a seconda di quello che proviamo nei diversi momenti della giornata, della vita.
Il suono associato alle immagini rende un messaggio molto più efficace rispetto ad una immagine fine a se stessa.
e QUINDI
QUAL È IL MOTIVO PRINCIPALE PER INTERESSARSI AL SOUND BRANDING?
Generare maggiori vendite e profitti.
POSSIAMO GENERARE MAGGIORI VENDITE ATTRAVERSO SUONI e MUSICA? PERCHÉ?
Perché il suono ha la capacità di suscitare emozioni. Noi tutti automaticamente associamo un determinato suono-musica-armonia sonora ad una determinata sensazione, e questa è la base di partenza per poter comunicare quale sia l’idea alla base del marchio stesso (associato a quel suono-musica-armonia sonora), e quindi i valori fondamentali che contraddistinguono l’azienda.
E poi perché esiste un forte legame tra suono e memoria. Se un determinato suono o musica viene ripetuta tutte le volte che viene lanciato un determinato messaggio pubblicitario, prima o poi questo verrà memorizzato e associato inconsciamente al brand.
L’attenzione nel web marketing è molto legata ai visual, alle immagini, ma sempre più vediamo come l’attenzione dei marketer si sposti verso questa particolare dimensione che fa del suono un elemento molto importante alla base dell’interazione uomo-prodotto.
Il Sound Branding non è limitato alla scelta di un logo sonoro, da collocare in coda ad un determinato spot, ma è uno strumento fondamentale per veicolare e caratterizzare l‘identità di uno specifico marchio.
Il logo sonoro
permette all’azienda di diffondere
il marchio,
che per il consumatore diventa
musica,
ricordo,
emozione.